RP8
Isolante impregnante per muri ad alta penetrazione,con ottima resistenza ad acidi ed alcali.
Prodotto a base di resine acriliche idrodiluibili micronizzate ad elevata penetrazione, RP8 è ideale per supporti ad intonaco civile, gesso, agglomerati cementizi, laterizi e in tutti quei casi dove pioggia e umidità atmosferica possono provocare il ridiscioglimento dei sali presenti nei manufatti,con il conseguente affioramento degli stessi, RP8 infatti, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, assolve contemporaneamente alla funzione di incapsulante per sali e di isolante consolidante.
RP8 con le sue caratteristiche si pone come valida alternativa all'impiego di isolanti al solvente, rivelandosi anche superiore a questi in più situazioni.
DATI TECNICI
Peso specifico: 1,020 kg. / lt.
Aspetto: bianco lattiginoso - trasparente quando essiccato.
Legante: acrilico
Contenuto VOC.: max. 10 g/l
Tempo di essiccazione: 2 ora
Tempo d'attesa per ricopertura: 3-5 ore
Resa: 4 - 12 mq / lt. (secondo l'assorbimento del supporto)
Applicazione: preferibilmente a pennello, possibile anche a rullo o a spruzzo
Diluizione: 1-2 litri di acqua ogni litro di prodotto.
CICLO APPLICATIVO
A supporto perfettamente asciutto applicare una o più mani di RP8 diluito al 100% con acqua, a prodotto essicato e procedere seguendo il ciclo applicativo della finitura prescelta.
In caso di supporti già ammalorati con efflorescenze saline, asportare le parti friabili e applicare una mano di acido cloridrico diluito 1 a 10 con acqua, sciacquare abbondantemente ed attendere che il supporto asciughi.
NON applicare il prodotto su superfici bagnate o a temperature inferiori ai +5°c assicurandosi che tale minimo non scenda per tutto il periodo necessario all'asciugamento.
Conservare il prodotto al fresco ed al riparo dal gelo.
La presente scheda tecnica annulla e sostituisce le precedenti, la stessa è frutto di accurate prove di laboratorio ed esperienze pratiche d'applicazione; tuttavia, l'utilizzo del prodotto al di fuori del nostro controllo, l'esistenza di numerosi sottofondi e le differenti condizioni degli elementi da trattare non esonerano l'applicatore dal suo dovere di verificare in modo professionale l'idoneità del nostro prodotto al lavoro da eseguire.